Gnocchi di piselli con Burrata di Andria I.G.P., tartare di gamberi, lamelle di mandorla e zeste di limone

Ingredienti
Per gli gnocchi di piselli
▹ 300 g di piselli
▹ 200 g di farina 0
▹ 1/2 cipolla
▹ olio extravergine di oliva
Per il condimento
▹ 200 g di burrata
▹ 180 g di gamberi rosa abbattuti
▹ 30 g di lamelle di mandorle
▹ 1 limone
▹ olio extravergine di oliva
▹ sale e pepe
▹ menta fresca
Preparazione
Per gli gnocchi di piselli
Cucinate i piselli in una padella con un filo di olio, la cipolla pezzettini e un bicchiere di acqua. Una volta cotti riduceteli in purea aiutandovi con un frullatore o un mixer ad immersione.
In una ciotola unite i piselli frullati e la farina. Impastate sino ad ottenere un composto morbido e omogeneo, ponete l’impasto su di una spianatoia leggermente infarinata. Formate dei bastoncini e tagliateli a pezzetti di circa 1,5 cm (se occorre infarinate nuovamente). Fate bollire gli gnocchi di piselli in abbondante acqua salata e non appena verranno a galla scolateli e poneteli in una ciotola con dell’ olio per non farli attaccare.
Per il condimento
Tagliate i gamberi al coltello. Metteteli in una ciotola con un filo di olio extravergine di oliva, il succo di mezzo limone e aggiustate di sale. Lasciateli marinare per 15 minuti.
In una padella mettete una noce di burro, le foglioline di menta e gli gnocchi e fate amalgamare. Incidete la burrata a metà e prelevate la stracciatella contenuta all’interno.
Distribuite in un piatto gli gnocchi, mettete sopra la stracciatella e la tartare di gamberi, serviteli con un filo di olio extravergine di oliva, le zeste di limone e le mandorle a lamella.
Guarda le altre ricette