Crocchette di polenta con fonduta di caciocavallo e spek croccante

Ideale per
4

Esecuzione
Media

Tempo di preparazione
1 ora

Ingredienti

Per la polenta

180 di polenta a cottura rapida 
700 ml di acqua
3 uova
pangrattato q.b.
semi di sesamo q.b.
olio extravergine di oliva
sale

Per la fonduta di caciocavallo

▹ 120 g di caciocavallo
▹ 120 ml di panna fresca

Inoltre

▹ 50 g di speck
▹ foglioline di maggiorana fresca

Preparazione

Portate a bollore l’acqua con il sale e versate a filo la polenta. Mescolate con una frusta sino a quando diventerà soda. Un volta cotta versatela in una ciotola e incorporate un uovo, mescolate velocemente e lasciate raffreddare.

Con un cucchiaio raccogliete della polenta della quantità necessaria a formare una crocchetta tonda aiutandovi con le mani inumidite. Proseguite sino ad esaurimento degli ingredienti. Passate le crocchette nelle due uova rimanenti, sbattute con un pizzico di sale, quindi passatele nel pangrattato mescolato con i semi di sesamo. Friggetele in abbondante olio sino a quando saranno dorate.

Preparate ora la fonduta di caciocavallo. Tagliate a dadini il caciocavallo. Ponete in un pentolino il caciocavallo a pezzettini e la panna e fate sciogliere a fuoco bassissimo fino ad avere una crema liscia.

In una padella antiaderente fate rosolare lo speck senza aggiungere olio. Spegnete, fate raffreddare e tagliate a pezzettini.

Servite le crocchette di polenta calde con la fonduta di caciocavallo e lo speck croccante.

Guarda le altre ricette